Bere un caffè al bar è pericoloso? Ecco la verità

Forse non è un sapore che piace a tutti, ma sempre di più sono le persone che non possono mai rinunciare al loro caffè al bar, a prescindere che avvenga la mattina o in tarda giornata, è sempre un piacere che non ha nessun paragone e che non ha nulla a che vedere con quello che si prende a casa.

Ma attenzione è possibile che la cosa possa diventare in qualche modo anche un pericolo, specialmente se ripetuto con tanta continuità? Cerchiamo di capire bene come stanno le cose e trovare una risposta concreta a questa affermazione e poi capire anche il motivo di questo discorso per non avere chiare le cose

Caffè ogni giorno: conseguenze

E’ un vero rituale che si può fare da solo o in compagnia, ma la cosa importante da tenere a mente è che quando si beve caffè, entra in circolo la caffeina che attraversa il nostro corpo e che poi arriva anche al cervello in modo davvero veloce e senza alcuna possibilità di fermarsi.

Quando arriva a cervello, la caffeina non fa altro che bloccare la l’azione della adonesina che è un neurotrasmettitore che non fa altro che stimolare la produzione di dopamina che poi ci induce alla sonnolenza, poi è chiaro che si tratta di un effetto che varia da persona a persona e che non è sempre uguale.

Ma ci sono benefici e controindicazioni

Da una parte berlo ogni giorno non fa altro che portare a stare bene fisicamente e portare energia di non poco conto al nostro corpo e quindi farci sentire anche più in forma. Poi è anche un qualcosa che si protegge dalla malattie neurodegenerative e ci porta ad avere un miglioramento dell’umore.

  • Caffè
  • benefici
  • conseguenze

Ma ci sono anche una serie di controindicazioni che non si possono mai dimenticare e che devono sempre essere tenute a mente, una di queste riguarda la digestione e infatti se si beve a stomaco vuoto il caffè può irritare quelle che sono le pareti dello stomaco e quindi portare anche ad una sensazione di bruciore.

E poi ci sono dei problemi legati anche ai disturbi del sonno e infatti la caffeina non fa altro che interferire con il sonno e con il riposo e in modo particolare se si assume qualche ora prima di andare a dormire e infatti riesce ad avere un effetto stimolante per le otto ore successive e quindi si deve ricordare.

Lascia un commento